Progetti
L'acquisto di questa statua non è fine a se stesso: tutto il ricavato sarà destinato per finanziare progetti ad alto impatto sociale che porteranno un beneficio concreto a centinaia di persone.
Perché abbiamo scelto la Vittoria Alata?
Perchè pensiamo che la Vittoria Alata sia un simbolo di rinascita e di resistenza, di come qualcosa che era dato per perso prima e rovinato poi possa trasformarsi in un potente simbolo di unione e di forza.
E' la celebrazione della cura e dell'attenzione che, se date nei giusti modi e nei giusti tempi, possono risollevare chiunque.
Abbiamo voluto collaborare con Fondazione Brescia Musei, ringraziandoli per averci concesso l'utilizzo dell'immagine della statua per la Fiera FUTURA EXPO, tenutasi ad ottobre 2023.
Perché acquistare una statua?
La statua sarà un simbolo per ricordare a chi l'ha comprata che il suo sostegno e il suo aiuto sono stati parte di progetti dei quali centinaia di persone potranno beneficiare. Ogni singolo pezzo sarà unico: mani, gambe, busto e ali cambiano da statua a statua. Così come ogni donatore è unico, anche ogni statua lo sarà.
I progetti, relativi al settore medicale e culturale, permetteranno di finanziare diverse attività: la ricerca e lo sviluppo per il Progetto Letizia, lo sviluppo di sostegni per la riabilitazione medica e le attività di Fondazione Brescia Musei.
Continua a leggere e scopri a cosa contribuirai acquistando una Vittoria alata.

Fondazione Brescia Musei
Fondazione Brescia Musei gestisce il complesso museale più grande della città: ne fanno parte diversi monumenti e luoghi di interesse storico-culturale, come il Castello di Brescia, il Museo Santa Giulia e il Parco Archeologico di Brescia romana.

Letizia
Il progetto Letizia, per la creazione di supporti per la verticalizzazione rapida, è nato in Isinnova allo scoppio del conflitto in Ucraina.
La ricerca e sviluppo di supporti sempre migliori sono al centro delle attività del progetto.

Dispositivi per la riabilitazione di pazienti con tumori ginecologici
Affiancando il CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) di Pavia, Isinnova sta aiutando nello sviluppo di un dispositivo per la riabilitazione delle pazienti sottoposte ad adroterapia.